Pratiche di utilizzazione Forestale

La selvicoltura naturalistica promuove una gestione colturale che favorisce le dinamiche naturali del bosco, tentando di raggiungere gli obiettivi desiderati con il minimo intervento umano necessario per accelerare i processi che la natura farebbe da sola in tempi più lunghi.

Le utilizzazioni forestali in Italia seguono i principi della selvicoltura naturalistica e sono consentite con diversi tipi di autorizzazioni in base all’entità e al tipo di taglio.

La società sviluppa diverse consulenze e progettazioni tra cui: 

  • Progetti di taglio. 
  • Pratiche per il mutamento di specie da piantagioni di conifera azonale a boschi naturali di latifoglie.
  • Dichiarazioni di taglio per superfici minori di 2,5 ha nel ceduo e 100 mc nella fustaia.
  • Dichiarazioni di esbosco forzoso e bostrico, per aree colpite da schianti da vento o bostricate.
  • Installazione di impianti a fune per l’esbosco aereo